Mix, match, and save up to $400 off on Spring-ready styles! >​

PERCHÉ TAG TALES GALLERY È DIFFERENTE

Why

PER I WRITERS

Tag Tales Gallery rappresenta una rivoluzione nel mondo del writing, nascendo direttamente dall’esperienza ultra-trentennale di Aelle Magazine, la storica rivista di cultura Hip Hop italiana fondata nel 1991. Non si tratta dell’ennesima piattaforma creata da estranei alla cultura, intellettuali distaccati o businessmen in cerca di profitto facile. È uno strumento autentico, pensato e sviluppato da writer per i writer, con radici profonde nella cultura stessa.

La differenza fondamentale con la vendita diretta tramite DM su Instagram o siti personali sta nella struttura professionale che TagTales offre, mantenendo però l’autenticità della cultura. I writer godono di visibilità globale che raggiunge un pubblico mondiale, creando concrete opportunità di vendita senza alcun costo. Il modello di guadagno è trasparente: 100% del ricavato per le opere originali e 50% per stampe e merchandising, con supporto professionale nella documentazione e promozione del lavoro.

La permanenza online a tempo indeterminato delle mostre crea un archivio permanente del lavoro artistico, mentre la possibilità di monetizzare attraverso diversi canali (originali, edizioni limitate, merchandising) offre una sostenibilità economica reale, permettendo ai writer di vivere della propria arte.

PER I COLLEZIONISTI

Tag Tales Gallery elimina le barriere tipiche del mercato dell’arte tradizionale, democratizzando l’accesso al collezionismo del writing. Niente intermediari in giacca e cravatta, nessuna speculazione, solo un sistema trasparente che connette direttamente i writer con i collezionisti.

La vera rivoluzione sta nell’accessibilità: TagTales rende l’arte del writing disponibile a tutti i portafogli grazie a un modello di vendita articolato su diversi livelli, dalle stampe print-on-demand agli originali. La qualità è sempre garantita attraverso partner di stampa di livello museale presenti in tutto il mondo.

Gli acquirenti possono beneficiare della Priority List, che offre accesso anticipato alle nuove opere con uno sconto del 20% nei primi 7 giorni con la possibilità di acquistare prima che lo facciano altri la propria opera preferita. Si tratta di un’esperienza curatoriale autentica dove ogni writer racconta la propria storia partendo dalla prima tag. I contenuti esclusivi come documentari, interviste e cataloghi approfondiscono il processo creativo e la storia di ogni writer, mentre il merchandising personalizzato permette di portare l’arte nella vita quotidiana.

Tag Tales Gallery trasforma radicalmente il modo in cui il writing viene collezionato e apprezzato, creando un ecosistema sostenibile che rispetta l’autenticità della cultura e rende l’arte accessibile a tutti, non solo a chi dispone di grandi capitali.

Inactive

Inactive

Inactive

Inactive